Non tutti i luoghi sono ideali, per viverci. Lo sapevano già i primitivi nomadi: quando divennero stanziali, per scegliere l’area sulla quale edificare la propria dimora (e magari un’intera città) si avvalevano di sistemi tramandati oralmente, che in Cina divennero “regola scritta” nel 2.700 avanti Cristo. Per capire se un’area fosse adatta, ai romani non […]
«Avevo un tumore, e sono guarito». Storie toccanti, per tutti: pazienti, medici, familiari. Se ne parlerà alla “Giornata dei Guariti” in programma a Torino il 1° dicembre 2019. Un’occasione straordinaria, per scoprire la dimensione umana della medicina attraverso l’ascolto dell’esperienza diretta dei pazienti che hanno superato i loro problemi grazie alle “medicine integrate complementari”, di […]
«Ammetto che la cosa ha dello sbalorditivo: dopo l’intervento, è svanita la sensazione di stanchezza che, in cucina, poteva essere percepibile dopo ore di lavoro». Matilde Ludovica Frola, chef del ristorante “Il Sentiero dei Franchi” di Sant’Antonino, in valle di Susa, è entusiasta della “schermatura” realizzata da Pentater nei locali, cucina e sale. «In sostanza […]
“Salute e malattia attraverso la medicina quantistica, la biorisonanza e la luce”: questo il tema dell’evento a cui parteciperanno anche Emilio e Andrea Terziano, di Pentater, il 17 novembre 20019 al Novotel Milano Nord Ca’Granda. «Sarà un’occasione per confrontare le nostre conoscenze con quelle di molti altri ricercatori», affermano il dottor Terziano, medico, e suo […]
L’entità dei rischi legati all’esposizione ad un campo elettromagnetico dipende dall’intensità del campo (induzione magnetica, misurata in Tesla) e dalla distanza dalla sorgente. Nel luglio 2001 lo Iarc (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ha inserito i campi elettromagnetici nella classe 2B dei “possibili cancerogeni”, affermando che sussiste una “consistente associazione statistica” tra l’esposizione […]
Nel 2013 fece scalpore un esperimento svolto da 5 studentesse liceali in Danimarca, volto appunto a studiare le conseguenze del cosiddetto “elettrosmog”, ossia quella forma di inquinamento elettromagnetico prodotto dalle radiazioni non ionizzate. L’idea di intraprendere questo tipo di studio era nato dal fatto che le studentesse avevano riscontrato un vero e proprio calo del […]
Ovunque si trasformi, trasporti e utilizzi l’elettricità, si generano infatti dei campi elettrici e magnetici a bassa o ad alta frequenza. Ad esempio, le stazioni di telefonia mobile, i trasmettitori radiofonici e le altre applicazioni radio emettono radiazioni nello spettro delle alte frequenze. L’inquinamento elettromagnetico è un fenomeno figlio del progresso tecnologico e causato dalle […]
L’inquinamento elettromagnetico, o elettrosmog, è l’alterazione del campo elettromagnetico naturale in una determinata porzione del territorio. Sulla Terra è da sempre presente un fondo elettromagnetico naturale, le cui sorgenti sono la Terra stessa, l’atmosfera ed il sole. Gli esseri viventi hanno da sempre convissuto con tali radiazioni, evolvendosi in modo da adattarsi ad esse, proteggersi […]