Panorama mozzafiato: Pavaglione è uno spettacolare balcone sulla valle di Susa. E’ anche un nido di delizie culinarie: l’Osto ed Pavajon, tipica locanda tradizionale alpina sulla montagna di Chianocco, regala il piacere dell’osteria di una volta, coi sapori genuini che vengono direttamente dall’orto. La natura, prima di tutto: è la filosofia dello chef, Luca Serminato. […]
Archivio Categoria: Elettrosmog
Addio elettrosmog: gli uffici della casa editrice Graffio sono stati completamente protetti e “schermati” da Pentater, installando sulla centralina elettrica dell’azienda un dispositivo a impatto zero – Elektron – che neutralizza le onde elettromagnetiche che possono disturbare il nostro organismo. «Un problema “invisibile” ma non indifferente, se si trascorre l’intera giornata davanti al computer», ammette […]
«Sin dai primi anni di studi universitari sono sempre stato incuriosito e affascinato dalle cosiddette medicine complementari. Così mi sono dedicato, nel tempo, allo studio dell’agopuntura, dell’omeopatia, dell’orgonoterapia, dell’ipnosi e della medicina vibrazionale». Proprio di questa parlerà il dottor Emilio Terziano, fondatore di Pentater, alla “Giornata dei Guariti” in programma a Torino il 1° dicembre […]
Come riscoprire un sapere antico, applicato in chiave moderna. E’ il tema del workshop “La forza della natura per il benessere psicofisico”, condotto il 24 novembre 2109 a San Rocco al Porto, in provincia di Lodi, dagli specialisti di Pentater: il dottor Emilio Terziano e suo figlio, l’ingegner Andrea Terziano, che ha alle spalle studi […]
«Avevo un tumore, e sono guarito». Storie toccanti, per tutti: pazienti, medici, familiari. Se ne parlerà alla “Giornata dei Guariti” in programma a Torino il 1° dicembre 2019. Un’occasione straordinaria, per scoprire la dimensione umana della medicina attraverso l’ascolto dell’esperienza diretta dei pazienti che hanno superato i loro problemi grazie alle “medicine integrate complementari”, di […]
«Ammetto che la cosa ha dello sbalorditivo: dopo l’intervento, è svanita la sensazione di stanchezza che, in cucina, poteva essere percepibile dopo ore di lavoro». Matilde Ludovica Frola, chef del ristorante “Il Sentiero dei Franchi” di Sant’Antonino, in valle di Susa, è entusiasta della “schermatura” realizzata da Pentater nei locali, cucina e sale. «In sostanza […]
L’entità dei rischi legati all’esposizione ad un campo elettromagnetico dipende dall’intensità del campo (induzione magnetica, misurata in Tesla) e dalla distanza dalla sorgente. Nel luglio 2001 lo Iarc (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) ha inserito i campi elettromagnetici nella classe 2B dei “possibili cancerogeni”, affermando che sussiste una “consistente associazione statistica” tra l’esposizione […]
Nel 2013 fece scalpore un esperimento svolto da 5 studentesse liceali in Danimarca, volto appunto a studiare le conseguenze del cosiddetto “elettrosmog”, ossia quella forma di inquinamento elettromagnetico prodotto dalle radiazioni non ionizzate. L’idea di intraprendere questo tipo di studio era nato dal fatto che le studentesse avevano riscontrato un vero e proprio calo del […]
Ovunque si trasformi, trasporti e utilizzi l’elettricità, si generano infatti dei campi elettrici e magnetici a bassa o ad alta frequenza. Ad esempio, le stazioni di telefonia mobile, i trasmettitori radiofonici e le altre applicazioni radio emettono radiazioni nello spettro delle alte frequenze. L’inquinamento elettromagnetico è un fenomeno figlio del progresso tecnologico e causato dalle […]
L’inquinamento elettromagnetico, o elettrosmog, è l’alterazione del campo elettromagnetico naturale in una determinata porzione del territorio. Sulla Terra è da sempre presente un fondo elettromagnetico naturale, le cui sorgenti sono la Terra stessa, l’atmosfera ed il sole. Gli esseri viventi hanno da sempre convissuto con tali radiazioni, evolvendosi in modo da adattarsi ad esse, proteggersi […]