E’ piccolo come una monetina e spesso appena mezzo millimetro, eppure funziona in modo fantastico: se lo applica al dorso dello smartphone, il mini-pentagono “informato” da Pentater ci mette al riparo da qualsiasi emissione nociva del telefono portatile. Si tratta di Mobile, dispositivo progettato per schermare telefoni ma anche tablet, computer, game consolle e ogni altro device elettronico mobile. Una minuscola “pulce” in ottone, che ha il potere di annullare l’elettrosmog. «Nasce da una tecnologia futuristica, messa a punto attraverso anni di sperimentazioni e ricerche nel campo della fisica quantistica e della radiestesia», spiegano il dottor Emilio Terziano, medico, e suo figlio Andrea, ingegnere, fondatori di Pentater. Di fatto, Mobile «blocca l’interferenza negativa dei segnali elettromagnetici “coerenti e ultradeboli”», con i quali – senza accorgercene – conviviamo tutti i giorni, portandoci appresso l’inseparabile smartphone.
«Il dispositivo – spiegano i suoi creatori – è stato trattato con una specifica onda a bassa frequenza, in grado di schermare le onde nocive per l’uomo prodotte dai cellulari e, in generale, da tutti i piccoli apparecchi elettronici». Risultato garantito: «La sua azione è immediata, e il recupero del benessere psicofisico dell’utilizzatore, in casa o in ufficio, è rapido e duraturo nel tempo». L’efficacia del dispositivo è tranquillamente valutabile con i test biologici previsti in ambito europeo dal 2001. Funziona anche su notebook, lettori Mp3, router WiFi, televisori, ma anche apparecchi HiFi, radio ricetrasmittenti e semplici lettori cd. Tutte apparecchiature che emettono onde potenzialmente pericolose per il nostro organismo: i test kinesiologici dimostrano che l’esposizione agli strumenti elettronici ci toglie energia, e a lungo andare produce stress, stanchezza, cefalee, difficoltà a concentrarsi e disturbi anche peggiori.
Applicare Mobile è facilissimo, basta appoggiarlo sull’apparecchio che si intende schermare. Sullo smartphone, lo si fissa con del semplice nastro biadesivo, sotto o sopra la cover (è indifferente), o direttamente sulla scocca dell’apparecchio. Si tratta di un dispositivo assolutamente sicuro: «Mobile non interferisce in alcun modo con il normale funzionamento degli apparecchi schermati, e la sua azione è assolutamente compatibile ed esclusivamente positiva per l’essere umano». Da numerose misurazioni effettuate sui cellulari, spiegano gli esperti di Pentater, è emerso che i valori abitualmente misurati sono compresi tra i 3.000 e i 5.500 gradi Bovis (in taluni casi anche più bassi) e quindi fortemente interferenti con le persone. Una volta applicato Mobile sullo smartphone, i valori Bovis aumentano notevolmente, coprendo la fascia da 7.000 a 9.500 (in alcuni casi anche oltre), facendo così scomparire l’interferenza con le persone.