«Sin dai primi anni di studi universitari sono sempre stato incuriosito e affascinato dalle cosiddette medicine complementari. Così mi sono dedicato, nel tempo, allo studio dell’agopuntura, dell’omeopatia, dell’orgonoterapia, dell’ipnosi e della medicina vibrazionale». Proprio di questa parlerà il dottor Emilio Terziano, fondatore di Pentater, alla “Giornata dei Guariti” in programma a Torino il 1° dicembre 2019, organizzata dall’associazione Omica che raduna medici e infermieri accomunati dalla stessa missione, umanizzare la medicina e mettersi dalla parte del paziente, considerato innanzitutto come persona. «Avevo un tumore, e sono guarito». Testimonianze toccanti, quelle che la “Giornata dei Guariti” riserva a tutti: pazienti, medici, familiari e pubblico. Non esistono malattie “incurabili”, stando alle storie dei guariti: tumori alla mammella e neoplasie al collo dell’utero, fibromialgie e tumori alla prostata.
Insieme agli ex pazienti, a Torino interverranno medici specialisti come Sergio Signori (“Guarire si può, te lo dimostriamo”), Stefano Gay (“Connessione mente-corpo, una nuova coscienza nella salute”), Rossana Becarelli (“Come si cura, come si guarisce”), Maria Pia Mangiameli (“Medicina dell’Essere”) e Roberto Manfredi (“Medicina biologica di regolazione”). Emilio Terziano, in particolare (“Medicina Vibrazionale”) parlerà della sua esperienza di terapeuta: ostetrico e ginecologo di grande esperienza, medico ospedaliero fino al 2007, il dottor Terziano ha approfondito lo studio di svariate metodiche complementari, affrontate con la piena coscienza del vero medico: «Tutte queste metodiche terapeutiche, validate e accettate solo in parte dalla cosiddetta “scienza ufficiale” – afferma – hanno in comune l’obiettivo di costringere il terapeuta a dedicarsi alla persona e non solo alla malattia, e di intervenire su tutte le componenti della persona stessa: corpo, anima e spirito».
Per comprendere a fondo i principi di queste metodiche, note sin dall’antichità, il dottor Terziano ha trovato un grande aiuto dallo studio della fisica quantistica: disciplina che, al momento, fornisce una spiegazione razionale soddisfacente ai fenomeni fisici prodotti dalle cosiddette “energie sottili”. «Tutto questo – continua – mi ha progressivamente portato a valutare, nella relazione terapeutica con pazienti affetti da malattie importanti, neoplastiche e degenerative, le interazioni negative con l’ambiente abitativo, con le persone che hanno accanto, con il cibo e con loro stessi». Obiettivo: arrivare a una diagnosi «che comprenda anche i conflitti spirituali, che sono una concausa importante della malattia stessa». Nella sua azione terapeutica, oltre ad avvalersi dei mezzi della medicina ufficiale, Emilio Terziano spesso utilizza l’acqua “informata” con l’energia del medicinale, i dispositivi antalgici a base di microcristalli di quarzo, le coperte orgoniche, l’ipnosi e la medicina energetica. Una filosofia che, peraltro, è alla base dei prodotti offerti da Pentater per migliorare il proprio benessere.
Per l’evento torinese i posti sono limitati: occorre iscriversi entro il 23 novembre (festadeiguariti.to@gmail.com, telefono 380.7636419). Appuntamento allo “Spazio Uno” di via Tabacchi 33, presentandosi alle ore 8,30 per la registrazione. Costo: 30 euro. Il ricavato della giornata sarà devoluto ai volontariati ospedalieri Gados (Gruppo Assistenza Donne Operate al Seno).