E’ piccolo come una monetina e spesso appena mezzo millimetro, eppure funziona in modo fantastico: se lo applica al dorso dello smartphone, il mini-pentagono “informato” da Pentater ci mette al riparo da qualsiasi emissione nociva del telefono portatile. Si tratta di Mobile, dispositivo progettato per schermare telefoni ma anche tablet, computer, game consolle e ogni […]
Archivio Tag: biologia
Il trucco c’è, ma non si vede. E magari non è nemmeno un trucco, ma qualcosa di concretamente fisico: come le onde elettromagnetiche che noi stessi che emettiamo, e quelle che invece ci attraversano, innocue e non. E’ la materia di cui si occupa Pentater, mettendo insieme avanzate acquisizioni scientifiche, quantistiche e mediche. Il punto […]
“Disegnare” il suono, rendendolo visibile? E’ possibile, grazie alla cimatica: è la disciplina che si occupa dello studio sistematico delle manifestazioni periodiche della gamma acustica e dell’effetto delle vibrazioni sulla materia. Il termine, ricorda Carmen Di Muro su “Scienza e Conoscenza”, deriva dal greco kymatika (κυματικά) e designa lo “studio dei fenomeni ondulatori”. In sostanza: […]
L’origine della malattia può dipendere da una vibrazione cellulare errata? Se lo domanda Gioacchino Pagliaro su “Scienza e Conoscenza”, in una relazione ripresa da Macro Edizioni. Premessa: l’uomo vive all’interno di una dimensione materiale, di cui è in buona parte consapevole, che è al tempo stesso anche energetica e mentale (cosa di cui invece non […]