E’ piccolo come una monetina e spesso appena mezzo millimetro, eppure funziona in modo fantastico: se lo applica al dorso dello smartphone, il mini-pentagono “informato” da Pentater ci mette al riparo da qualsiasi emissione nociva del telefono portatile. Si tratta di Mobile, dispositivo progettato per schermare telefoni ma anche tablet, computer, game consolle e ogni […]
Archivio Tag: scienza
Il trucco c’è, ma non si vede. E magari non è nemmeno un trucco, ma qualcosa di concretamente fisico: come le onde elettromagnetiche che noi stessi che emettiamo, e quelle che invece ci attraversano, innocue e non. E’ la materia di cui si occupa Pentater, mettendo insieme avanzate acquisizioni scientifiche, quantistiche e mediche. Il punto […]
Non per niente è definito il miglior amico dell’uomo: tra le infinite qualità del cane, c’è anche la sua diffidenza nei confronti delle zone “inquinate” dai Nodi di Hartmann, le frequenze invisibili del sottosuolo che sono responsabili delle geopatie. Disturbi molto seri, se i punti di incrocio scoperti dal medico tedesco Ernst Hartmann (che percorrono […]
«Era il 1999 e in una mattina come tante altre il telefono squillò. Per rispondere lo presi in mano e lo avvicinai all’orecchio, avviando la comunicazione. Ma all’improvviso iniziai ad accusare dei sintomi che prima di allora non avevo mai avvertito: un forte mal di testa, uno strano formicolio sul viso, forte bruciore a livello […]
Dentro e intorno al nostro corpo fisico esiste un insieme di energie sottili: sono invisibili, potenti, vitali. «Se interpretate e direzionate, diventano indispensabili nel processo di autoguarigione». Lo scrive Elisa Cappelli, in un intervento sul sito “Cure Naturali”, a proposito della materia – ancora poco conosciuta – su cui Pentater basa le sue ricerche, che […]
“Disegnare” il suono, rendendolo visibile? E’ possibile, grazie alla cimatica: è la disciplina che si occupa dello studio sistematico delle manifestazioni periodiche della gamma acustica e dell’effetto delle vibrazioni sulla materia. Il termine, ricorda Carmen Di Muro su “Scienza e Conoscenza”, deriva dal greco kymatika (κυματικά) e designa lo “studio dei fenomeni ondulatori”. In sostanza: […]
Esperimenti diretti, per capire come agiscono – sul nostro essere – le vibrazioni “sottili”. Potrà toccarne con mano l’efficacia chiunque parteciperà, giovedì 19 marzo a Torino, alla conferenza “Le energie sottili: la fonte energetica vitale”, a cura del dottor Emilio Terziano, medico di lunga esperienza, e di suo figlio Andrea, ingegnere specializzato in fisica quantistica. […]
L’esplosione patologica del coronavirus, la polmonite interstiziale, sarebbe innescata dall’inquinamento elettromagnetico prodotto dal 5G. Lo afferma il professor Martin Pall, biochimico dell’università di Washington, riscontrando la singolare coincidenza tra la diffusione di massa del Covid-19 e la massiccia presenza della rete wireless di quinta generazione nella città cinese di Wuhan, epicentro iniziale della pandemia, “assediata” […]
L’origine della malattia può dipendere da una vibrazione cellulare errata? Se lo domanda Gioacchino Pagliaro su “Scienza e Conoscenza”, in una relazione ripresa da Macro Edizioni. Premessa: l’uomo vive all’interno di una dimensione materiale, di cui è in buona parte consapevole, che è al tempo stesso anche energetica e mentale (cosa di cui invece non […]
Tra le possibili minacce provenienti dal sottosuolo si annovera certamente quella costituita dal gas radon, la cui radioattività fu scoperta nel 1898 dalle ricerche di Marie Curie, Premio Nobel per la Fisica nel 1903. Il radon è un gas naturale prodotto dal decadimento dell’uranio. Presente in alcune rocce sotterranee, si sprigiona verso l’alto. «Può essere […]
- 1
- 2